Via San Daniele, Ronco Penasa, La Storia

La Storia

L’Azienda vitivinicola Ronco Penasa nasce a Caporiacco, nel comune di Colloredo di Monte Albano, in Provincia di Udine.

È una piccola realtà che risale alla tradizione della metà del 1800 – all’origine Osteria Da Nadai – che negli anni ’50 divenne “Da Vico”, in cui la piccola cantina padronale bastava appena a soddisfare le esigenze dell’attività di ristoro.

Con il passare degli anni nonno Italo (soprannominato appunto Penasa), allora titolare della Trattoria, intuì che i tempi stavano cambiando e che la piccola osteria con cucina non avrebbe assicurato sufficiente lavoro nel futuro.

Quando il locale fu ampliato nel 1968, venne ristrutturata anche la cantina sottostante. Con uno spazio più ampio e funzionale a disposizione, vennero adottate nuove tecnologie, macchine ed attrezzature per la lavorazione delle uve e la produzione dei vini, vennero peraltro introdotte le vasche in acciaio inox.

Ronco Penasa, Il Marchio

L’Azienda gestisce qui tre ettari coltivati a vigna, di cui l’70% coltivato con uva a bacca rossa e il restante 30% con uva a bacca bianca.

I vini Ronco Penasa nascono esclusivamente da vigneti di proprietà, alcuni da oltre quarant’anni, situati nel cuore delle colline moreniche del Friuli Venezia Giulia, a pochi chilometri da San Daniele del Friuli. Le viti vengono allevate a guyot monolaterale o a doppio capovolto, per garantire una maturazione ottimale delle uve e ottimizzare la resa a 60/70 quintali per ettaro. La vendemmia si esegue dai primi giorni di settembre a metà ottobre con la raccolta fatta a mano.